top of page

Massaggio ... Tocco d'Amore

  • ayurveda ananda
  • 11 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

In Ayurveda il Massaggio Abyangam è consigliato come pratica regolare (anche sotto forma di auto-massaggio) per la prevenzione di tutti i disturbi ed il mantenimento della salute e del benessere.

"Il massaggio è semplicemente un tocco per entrare in una nuova dimensione, attraverso la comunicazione e l’esplorazione. È cura tra due persone, una attiva e l’altra passiva-ricettiva, che condividono gioia, amore, energia, affetto, attenzione e consapevolezza. Il massaggio è la cosa più bella e crea le condizioni necessarie per la guarigione." Swami Joythimayananda

Le origini del massaggio, in tutte le culture e non solo nella ayurvedica, vanno ricercate nell’istinto naturale con cui l’essere umano fin dalla più tenera età adopera il tocco delle mani per placare il dolore fisico e anche quello emotivo, sia su se stesso che sulle altre persone e creature in generale, provocando il rilascio dei neurotrasmettitori che calmano il dolore fisico e diffondono un senso di benessere generale nel corpo e nella mente.

"In Ayurveda è chiamata Snehana lapratica dell’oleazione, ungere, lubrificare e carezzare il corpo esterno ed interno. Snehana deriva dalla radice “snih” che significa “aderire, essere attaccato, avvolgere” (ma significa anche voler bene, provare amore, sentire affetto per…)

Il massaggio ayurvedico viene praticato applicando oli caldi medicati "Da me a te con Amore".. Nella pratica del massaggio si coinvolge l'energia spogliata dell'Io. Nell'atto di lasciarsi andare l'energia Prana fluisce attraversandoci e riconnoettendoci alla nostra fonte più autentica.

L'oleazione di corpo e testa è prevista nella routine quotidiana chiamata Dinacharya e, nel testo classico ayurvedico C Samhita, è detto: “Se una persona pratica regolarmente il massaggio d’olio, il suo corpo non risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica diventa forte, flessibile ed attraente. Mediante questa pratica il processo dell’invecchiamentoè èrallentato. Snehana è considerata una sorta di sacra alleanza fra le sostanze oleose e le qualità possedute dalle erbe che sono così portate in profondità nei tessuti attraverso la pelle. Tali qualità così veicolate formano un’equilibrata sinergia che aiuta il corpo ad espellere le tossinei; Snehana riapre i canali attraverso cui fluiscono le energie e le informazioni, ristabilendo le corrette relazioni interne. Se il corpo è ben oleato attraverso l’uso interno od esterno di sostanze oleose, si avrà un corpo più liscio, morbido e compatto. Gli oli medicati agiscono quindi su tutti i tessuti ma soprattutto su plasma, sangue e tessuti muscolari; aumentano le capacità digestive del corpo e dei tessuti stessi attivando la forza di Agni”. (Benefica, Il Massaggio che cura)

 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
    bottom of page