top of page

Chi sei solo tu lo sai

  • ayurveda ananda
  • 3 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Conoscere se stessi è il primo passo per comprendere quali siano i comportamenti che nutrono il benessere della nostra unica

natura. Posso conoscere me stesso ascoltando le risposte del mio corpo e della mia mente, quando mangio, penso e dico... Imparo ad orientarmi per soddisfare le naturali esigenze della mia unicità nella totalità. E’ una scommessa, un ‘occasione che ci fa compagnia come migliore amica nelle esperienze di vita.

L’andamento della mia giornata dipende da come la inizio.

Può sembrare un paradosso ma la complessità della vita è l’occasione per imparare a mettere attenzione, quindi a

prenderci cura del nostro stile di vita.

Allora nella complessità del vivere imparo a comprendere che prendersi cura di sé ci rende responsabili e direttamente artefici

del nostro presente, fatto di Qui e Ora. Per legge di risonanza ciò che trasmettiamo, l’Universo restituisce... Corpo, mente e

anima interagiscono in un tutto integrato e rispondono in base alle informazioni che inviamo loro.

Conoscere la Vita implica conoscere se stessi perché la verità risiede nell’Intero.

Il corpo è parte integrante dell’universo, la cui essenza è plasmata dal medesimo principio: uomo e universo sono formate dagli

stessi elementi ed interagiscono tra loro. In un ritmico è armonioso flusso, il microcosmo si fonde nel Macrocosmo.

La salute è la normale condizione di vita. Per salute si intende RI -conoscersi per imparare a prendersi cura di sé. La Natura è


CAPITOLO 7 - FILOSOFIA PRATICA

governata da una profonda armonia. Tutto è in relazione: la luna provoca le maree. Il Sole regola l’alternarsi delle stagioni.

L’immagine ci aiuta a ricordare che siamo manifestazione dello Spirito che via via ha acquisito qualità grossolane che derivano

pur sempre dalla sorgente di Eterno Spirito. Luce, Dio.

Espressione grossolana della natura, che contiene in sè la scintilla della sorgente originaria. La vita è funzionale alla strada

di auto realizzazione. Ci separiamo per ricongiungerci Dimentichiamo per ricordare.

In tal senso filosofia applicata alla medicina significa comprendere la funzionalità pratica della medicina stessa: prendere per mano se stessi nel cammino di realizzazione che passa attraverso costanti e continui accordi, come per uno strumento musicale che voglia suonare la migliore melodia. E ogni volta che accade si ha la vivace e dolce sensazione di essere tornati a casa.

Ci fa sentire in pace avvertire interiormente che lo spazio è infinito; ci fa sentire a casa immaginare piacevoli momenti in

gioia; ci fa stare bene vivere in condivisone l’allegria della esperienza, pulita di ogni impedimento.

A tal punto che non ci interessa saper il perché di quella intima sensazione. Ovvero ci interessa respirarne il sentimento, la sua

emanazione ovvero farne l’esperienza che supera l’esperienza stessa dell’esperienza. Perché ci accorgiamo che dentro di noi si

muove un sapere antico che riconosce inevitabilmente chi è di casa e allontana da sé chi mostra separazione con l’unità.

Chi sei solo tu lo sai. Impara a conoscerti e a prenderti cura di te: assumiti la responsabilità di correre rischi; in ciò risiede la più profonda alchimia: trasformare il piombo in oro, ovvero sapere accogliere ogni esperienza volgendola come via maestra

per il nostro unico e speciale viaggio di realizzazione.

Da Essere Umani, Ayurveda Filosofia e Pratica



 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
    bottom of page