top of page

CICLI STAGIONALI: AUTUNNO

  • DonatellaSilvia Rossi
  • 11 ott 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Inizia un tempo d riflessione: ci si raccoglie all’interno.

Sintonizzarsi con la natura implica sintonizzarsi con il suo pulsare: osserva i colori; osserva quale degli elementi manifesti il suo carattere; ascolta quali sono le caratteristiche del tempo presente i natura, rispetto all’estate.

Osservati, ascoltati: riporta continuamente l’ascolto su di te, in modo da trovare la traiettoria animica che ti allacci al più puro significato della Vita.

Corpo mente e spirito convivono. Il corpo è il primo luogo abitato, involucro che avvolge la voce di sat cit ananda.

E’ tempo di purificare; è tempo di discernimento: occorre rilasciare il calore estivi e tutti i residui adesso connessi.

Gli umori biologici coinvolti nel passaggio dalla stagione calda alla stagione fredda sono Pitta (coda dell’estate/ fase iniziale dell’autunno) l’aumento di vata dosha, che tenderà ad accumularsi in Inverno, coinvolgendo Kapha dosha.

E’ questa la stagione indicata per sostenere il sistema immunitario, in preparazione della stagione fredda.

La forza del sistema immunitario è direttamente proporzionale alla forza del o fuoco digestivo. In Ayurveda si indica con ojas l’essenza dei sette tessuti (dhatu).

Quali sono i fattori che inibiscono il mio fuoco digestivo, indebolendo il sistema immunitario?

- L’Accumulo di tossine (ama) provoca l’abbassamento di ojas

- Le tensioni del sistema nervoso emotivo intervengono sulla funzionalità di prana vayu e sadhaka pitta che si traducono in un indebolimento della risposta immunitaria

- Coltivare abitudini alimentari dissonanti rispetto alle proprie necessità e ritmo di stagione

- Fumare, bere alcolici in quantità eccessiva

Quali sono le indicazioni che sostengono la funzionalità del fuoco digestivo?

- Regolarizzare: tale azione va applicata ad ogni ambito, tanto fisico quanto mentale emotivo. Stabilire un proprio ritmico impegnando il tempo che abbiamo a disposizione per assumere abitudini regolari.

- Dedicarci alla purificazione del corpo e della mente attraverso

- Assumere cibi ed erbe/ rimedi naturali in grado di rimuovere le tossine ed agevolare la capacità di nutrimento

- Prestare attenzione alle qualità della stagione, quindi osservare quali siano i frutti che madre terra ci offre: sono doni di vitalità

- Idratare il corpo con acqua, frutta e verdure; l’acqua calda ha la capacità di pulire le pareti dei tessuti dalle tossine che, come colla, tendono ad accumularsi.

- Integrare con erbe rasayana:

- All’acqua calda, sorseggiata durante la giornata possiamo aggiungere spezie come cardamomo, zenzero, cumino, semi di finocchio

Ognuna possiede una sua specifica qualità e ognuno, secondo la sua unicità sceglie la spezia in sintonia con la propria costituzione.

- Una tisana, toccasana per la stagione fredda da sorseggiare per due volte al giorno, possibilmente a stomaco vuoto

Scaldare acqua calda con zenzero fresco, semi di cumino, 2 chiodi di garofano, semi di finocchio, 2 bacche di pepe nero; in aggiunta un pizzico di cannella, miele, succo di mezzo limone (a fuoco spento)

- Erbe e rimedi influenzali

Trikatu, ovvero tre spezie: pepe nero, pepe lungo, zenzero

- Suggerisco generalmente di integrare la dieta con spezie

Zenzero/ Curcuma + pepe nero/Garam Masala

Erbe aromatiche secche come maggiorana, origano, salvia, rosmarino, alloro

- In medicina ayurvedica la triphala (combinazione di tre frutti) agisce in virtù della sua capacità di purificare gli organi dalle tossine accumulate, favorendo una regolare evacuazione.

- In preparazione della stagione fredda consiglio di scaldare, stabilizzare, consolidare, regolarizzare attraverso una particolare attenzione per il ritmo di routine quotidiano.

- A sostegno della routine quotidiana l’esercizio fisico risulta essere un tonico per il corpo e la mente, assecondando il principio di non eccedere, per evitare di ottenere risultati contrari a quelli desiderati. Ricordo che il principio regolatore è ascoltarsi e ascoltare: se sono stanco per una giornata di lavoro trascorsa in ufficio, mi dedicherò ad una attività fisica moderata e che mi permetta di dedicarmi al risposo sul fare della sera.

- Si consigliano auto massaggi di olio caldo (sesamo) e oliazione completa del corpo o parziale, a seconda del bisogno riscontrato dall’operatore. L’oliazione con olio di sesamo caldo permette di migliorare le funzionalità del fuoco e agevolare l’espulsione delle tossine ama; inoltre, come effetto, interdipendente, ha un effetto riscaldante e rilassante di corpo mente emozioni.

- Le stagioni autunno inverno sono occasioni per immagazzinare gli intenti d fare sbocciare in primavera, ricordando che siamo co - creatori della realtà che noi stessi ci impegnamo a vivere, con l’obiettivo comune di giungere alla consapevolezza di Sat Cit Ananda




 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
    bottom of page