top of page

Il Cielo in Terra

  • ayurveda ananda
  • 27 set 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 11 ott 2020


Crea tempo. Usa la motivazione per agire in te il fermo e deciso motore del mondo animato dall'amore

A tu per per tu, è più impegnativo nascondersi nelle apparenze, che non assumersi la responsabilità creativa della vita.

Io ho scelto di impegnarmi in questa scelta di essere al mondo osservando il mondo con occhi di un attento osservatore, praticando il sano distacco e giungere a comprendere che il disegno della realtà è animato dalla pratica delle intenzioni di ogni essere umano.

Oggi comprendo il valore di ciò che ho vissuto e soprattutto del suo più intimo significato.

Funzionale per la mia presenza di vita calarmi nei diversi tessuti vitali del mondo per comprendere dal di dentro che pur occupandosi di interezza.

L'essere umano tende a separarsi da se stesso, cercando scorciatoie di veloci appagamenti.

Necessari alla possibile riconciliazione, vera solo se me ne assumo totalmente la responsabilità. Rischio, altrimenti è finire nel mercato di quel benessere venduto dopo essere stato ben impacchettato.

La poesia della vita no ha nulla a che vedere con tutto questo. Eppure, tutto questo è uno dei tanti possibili modi per interpretare il mondo.

Motivo per cui la filosofia, quella che passa per la conoscenza, quella intima, quella che richiama il tuo essere a tu per tu con la vita.

Quella stessa filosofia che diventa il metodo con cui ognuno, più o meno consapevolmente, si affaccia al mondo imparando a riconoscersi come parte integrante del mondo stesso.

Quella stessa filosofia cammina insieme alle conoscenze che accendono i riflettori sulle scienze umane, che siano esse di derivazione occidentale o orientale, purchè sappiano elegantemente prendere le distanze dai saperi frammentati, facili, confenzionati a misura per chiunque sia.

Credo che la conoscenza sia figlia di fatica, investimento, tempo dedicato tutto all'intimo cammino di ricerca, richiamando ognuno in prima persona a scoprire il senso dell'esserci.

Con amata devozione ho scelto e faticato: allacciata al cuore sono grata dell'investimento compiuto su me stessa e oggi ancor di più perchè comprendo il valore del vivere dal di dentro le esperienze, per poi essere semplici porta voci di esperienze che nutrono il ben d'essere.

Nella totalità, la maestria risiede nel comprendere che non c'è nulla da spiegare al prossimo; nulla da insegnare in termini di guarigione. La maestria risiede nell'essere nella pratica ciò che diciamo di voler essere o diventare; in tal senso chiunque si avvicinerà al nostro spazio ci osserverà nella verità delle espressione, quindi potrà scegliere di lasciasi influenzare dall'esperienza di cui siamo messaggeri, al fine di continuare a portare avanti il viaggio della nostra unicità su questo piano chiamato Terra.

Tutti chiamati a assumerci la responsabilità verso noi stessi, fino a sentire dal di dentro uno stato di grazia per cui tra fuori e dentro non vi è alcuna separazione.

Tutto diventa mezzo per mettere insieme le parte migliori di ogni contraddizione, apparente contraddizione e farla diventare una nuova luminosa realtà, figlia di una crescita spontanea, naturale, sintonizzata con la vita nelle sue primordiali manifestazioni del seme.

Tutto in tutto, dove le singole parti necessitano di essere assorbite nell'intero per sostenere non tanto l'altro quanto il nostro intimo viaggio di essere umani.

L'altro, lo straniero, ci mette paura perchè lo consideriamo strano ovvero non identificabile, eppure quell'altro sono sempre io, in qualche modo è una parte di me.

Nell'anno 2000 mi sono laureata come socio antropologa: oggi comprendo il senso di tutto questo

Ho usato mezzi per imparare a praticare l'empatia e allo stesso tempo come si muovono le isole delle apparenze.

Ho usato mezzi per praticare il valore del viaggio imparando a spostare lo sguardo dal mio punto di vista.

Ho usato mezzi per educare i giovani e qualsiasi essere umano a esprimere il potenziale insito dentro di sè.

Ho impegnato il mio tempo a incontrare le esperienze per una mia crescita, quindi da offrire al prossimo, per il bene comune.

Fino a quando ho compreso che i tanti linguaggi altro non sono mistificazioni di una verità più semplice.

La chiave è giunta dai saperi antichi orientali: lo studio dei testi sacri e un continuo confronto con le mie profonde sensazioni fino a comprendere che avevo bisogno di viverla pienamente l'esperienza per diventarne spontaneamente testimone.

Ne è servito di tempo per comprendere che la mia voce mi conduceva verso l'essenza, mentre il mondo spostava i propri interessi altrove, fino a quando tutto si ricompone davanti ai tuoi occhi senza un apparente perchè.

Ecco cosa significa per me vivere in armonia corpo mente e spirito

Nulla può essere escluso dalla gioco della vita: per me ha il sapore dello stupore la condizione che oggi vivo. Ed è per me come un rinascere. richiamare il senso di tutto ciò che stato osservando e amando di me ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà.

Scrivere della vita Osservare Accogliere Incoraggiare la vita stessa

nella pienezza espressiva della Libertà attraverso i tracciati che io stessa ho esplorato. Posso infatti essere messaggera di contenuti che vivo in me stessa nella integrità del fare giorno dopo giorno, per il mio bene e il bene comune.

La partica di vita è indispensabile alla conoscenza della verità: le esperienze che viviamo attraversano gli involucri dell'essere al mondo iniziano dal corpo, fino a giungere al centro. Anandamayakosha, il Sè è la meta.

Nel cuore dimora il seme della Verità; là, al centro del cuore, il Cielo e la terra si prendono mano nella mano.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
    bottom of page