top of page

La Natura invita alla Riflessione

  • DonatellaSilvia Rossi
  • 11 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Un seme contiene in sé più forza e forza di quanta ne realizzerà la pianta e in voi si trova il potenziale di spirito latente molto più di quanto possiate sospettare.

Se volete liberarlo allontanate il dubbio, la sfiducia, la preoccupazione.

Il seme penetra la terra per fiorire in Primavera: inizia il tempo del raccoglimento.

La Natura invita alla riflessione. R. S.

Quando si rinuncia a tutti i desideri che turbano il cuore e la mente, quando si è appagati in se stessi e da se stessi, ecco quel che si dice essere consolidato in saggezza

Bhagavadgita, II-55

ELIMINAZIONE DEI BISOGNI SUPERFLUI

I bisogni eccessivi portano via la pace e la stabilita, la luce e la gioia. La Sadana, la pratica spirituale, è la riduzione e il distacco che ci riportano verso casa. Ogni persona che intraprende la strada spi-rituale ha come meta il “ritorno a casa”. Durante questo percorso si deve stabilire quali sono i bisogni fondamentali. Quali sono i disagi che possono alterare l’equilibrio fisico e mentale. Impegniamoci a tagliare quei desideri che non corrispondono a bisogni basilari ma a necessità superflue. Il lavoro è da fare su noi stessi, non sugli al-tri: dobbiamo agire a crescere. Dobbiamo perseverare nei tentativi di riduzione e distacco. Nel cammino che ci conduce verso “casa” impegniamoci con costanza: potremo progredire nel risalire quella scala che ci eleva sino al traguardo finale. Più saremo determinati nella strada da fare, e più impegno metteremo nella comprensione di noi stessi. La vera comprensione, quella che trascende la mente e l’intelletto, quella che avviene a livello spirituale. Allora nel processo di risalita della scala non ci saranno più passi indietro, ma solo uno spostamento costante dal punto di partenza verso la meta finale, la “casa”. Questo è possibile con il sincero desiderio di crescere e comprendere. Non esistono problemi quando c’è comprensione. Joytinanda

Sistema Immunitario

Ojas

Nasciamo tutti con un basso sistema immunitario: ricordo che la parola dosha significa difetto. Attraverso l’azione di vivere impariamo a convivere, tanto nell’ambiente quanto nel nostro intestino, con i tanti microbi.

Negli ultimi 40 anni, lo scorretto stile di vita, l’uso eccessivo di microbicidi in relazione all’igiene e la mancanza di interazione costante con la madre terra, ha contribuito a indebolire il nostro sistema immunitario, nonostante la durata della vita si sia allungata.

Per immunità si intende la capacità di non essere attaccata da effetti patogeni. Aria. Acqua e Terra sono i principali veicoli di infezioni.



Quali sono i fattori che agiscono sulla nostra immunità?

- Dieta squilibrata (eccesso di zuccheri/ eccesso di cibo)

- Alcool e fumo

- Sonno irregolare

- Elevata tensione nervosa emotiva

- Obesità/ assenza di esercizio fisico

- Farmaci cronici

- Disidratazione

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
    bottom of page