top of page

Prevenire è meglio che curare...Il buongiorno si respira dal mattino!

  • ayurveda ananda
  • 17 ott 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

"Riconosci il sè come maestro del carro ed il corpo come un carro. Riconosci lafelicità di saggezza come auriga e la mente come redini. I sensi sono i cavalli e gli oggetti dei sensi sono l'arena. Così dicono i saggi" Upanishad.

Ogni essere vivente è effetto di 5 elementi che combinandosi diventano dosha,energie vitali che svolgono nel sistema mente corpo e anima specifiche funzioni nella regolazione del nostro naturale equilibrio.

I tre dosha sono Vata, Pitta e Kapha. Ognuno collabora con l'altro anche se Vata, responsabile del movimento ha un valore determinante: se non muovo, non posso trasformare (azione di Pitta), quindi non posso sostenere, ovvero conservare (Azione di Kapha).

Ognuno nasce unico, con una precisa costituzione psicofisica. La natura che ci caratterizza corrisponde ad azioni, scelte e più in generale, allo stile di vita che garantisce il nostro stato di salute.

I tre dosha sono forze che controllano i processi fisiologici e mentali del nostro organismo. Grazie all'azione dei dosha e alla reazione con la natura attraverso i cicli della vita, delle stagioni, della giornata, ciò che mangiamo, pensiamo e diciamo diventa il nostro corpo. Più precisamente i nostri sette tessuti (Dhatu). La digestione, controllata principalmente dal fuoco Agni (Pitta). per mezzo di successive distillazioni, permette al corpo di trattenere i principi nutritivi ed eliminare i prodotti di scarto (mala)

I prodotti di scarto sono le feci, l'urina, il sudore; le unghie e i capelli.

E' fondalmentale eliminare ciò che non nutre il nostro corpo affinchè non si

accumulino tossine (ama) responsabili dei diversi disturbi.

Un buon fuoco digestivo, quindi una buona digestione accompagnata da una buona e regolare evacuazione, sono la premessa per l'equilibrio del nostro sistema. .

Le cause degli squilibri, quindi dell'insorgere delle malattie, che ricordo essere connesse al nostro sistema per intero e mai al solo corpo, sono

- Stile di vita

- errore dell'intelletto

- fattori esterni (cicli della vita, delle stagioni, della giornata)

La conoscenza della nostra costituzione di base (Prakriti) ci rende partecipanti attivi e

creativi della nostra vita: "Conosco me stesso attraverso me stesso" e Crea- Ti - Vita.

Significa imparare ad entrare in contatto con se stessi, prima ancora di andare a cercare "fuori" le risposte; significa assumersi la responsabilità della propria vita, che comprende la totalità e non la singola esperienza...

L’Ayurveda è scienza della relazione: quando entro profondamente in contatto con me stesso, mi sto relazione con la vita nella sua totalità. Il mio essere unico si nutre di ciò che scelgo! la Natura è la nostra migliore alleata: ci invita ad ascoltarla , quindi a prenderci cura del nostro progetto: Conoscere è ricordare, direbbe Platone.

Abbiamo semplicemente dimenticato che siamo nati con l'intento di essere

semplicemente felici!

Entrare in contatto con sè è l'inizio di un viaggio fatto di continui aggiustamenti

perchè non esistono risposte definitive...

Allora comincio dalle piccole azioni quotidiane, imparando a mettere attenzione, a prendermi cura di me...

Il buongiorno si vede dal mattino. Ecco perché l’Ayurveda suggerisce di dedicare i primi momenti della giornata ad azioni che sostengono il nostro fluire.

Il tempo è dilatazione dell'anima...L'ingrediente principale che muove il fare è Iccha, l'intento...Volere è potere....

La routine quotidiana....

- Alzarsi presto la mattina

- Bere un bicchiere di acqua calda ( l'acqua pulisce i canali dalle tossine)

- Pulire la lingua con il "nettalingua" ( sulla lingua è possibile osservare una patina,effetto di tossine che sono depositate nei nostri organi)

- Lavare il viso e denti con acqua fresca

- Lubrificare il naso con Anu Tailam ( il naso è collegato al cervello: in tal modo

lubrifichiamo i 5 organi di senso). Possiamo usare anche il Neti Lota

- Evacuare intestino e vescica

- Massaggiare il corpo con olio caldo

- Fare il bagno o la doccia

- Dedicare alcuni momenti all'ascolto di sè in silenzio senza giudizio...Ascolto il mio respiro e lascio andare i pensieri...

- Indossare abiti puliti e comodi, adatti alla stagione e alle attività da imprendere.

Consumare la colazione ricordando che la mattina il nostro fuoco digestivo è basso: una colazione nutriente non significa mangiare tanto! E' preferibile consumare la colazione prima delle 8 am

- lavorare o studiare

Praticare l'auto massaggio è una buona abitudine per entrare in contatto con noistessi, quindi per prenderci cura di sè.

L'oliazione del corpo (Snehana) in Ayurveda è la pratica di supporto al Panchakarma.

In generale agisce sul nostro sistema permettendo l'espulsione di tossine responsabili dei disturbi: agisce su corpo e mente, sostenendo il nostro sistema immunitario, quindi incrementa OJAS.

L'oliezione del corpo ha un effetto soprattutto di prevenzione sul nostro generale stato di ben d'essere.

Auto massaggiarsi quotidianamente è azione semplice e naturale: i punti riflessi di tutto il corpo sono presenti su viso e testa , mani, colonna vertebrale e piedi.


 
 
 

Komentáře


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
    bottom of page